[ad_1]

Ripple Labs ha annunciato un nuovo investimento di 5 milioni di dollari per espandere l’istruzione e la ricerca blockchain in tutta la regione Asia-Pacifico, rafforzando il suo impegno di lunga data nello sviluppo di applicazioni blockchain nel mondo reale attraverso partnership accademiche.
Il nuovo finanziamento, rivelato il 10 giugno, fa parte dell’University Blockchain Research Initiative (UBRI) di Ripple, che ora totalizza oltre 11 milioni di dollari di supporto regionale dal suo lancio.
Con questa espansione, Ripple sta rafforzando la sua presenza in sei paesi, tra cui l’approfondimento delle collaborazioni in Corea del Sud, Giappone e Singapore e la creazione di nuove partnership a Taiwan e in Australia.
L’iniziativa riflette la più ampia strategia di Ripple per coltivare una pipeline globale di talenti nella tecnologia blockchain, in particolare attraverso la ricerca applicata su XRP Ledger e le innovazioni correlate.
Ripple sta puntando sull’innovazione degli studenti nelle migliori università asiatiche
Ripple si sta concentrando molto sull’innovazione guidata dagli studenti e sulla ricerca accademica, prendendo di mira le università note per la loro influenza negli studi fintech e sugli asset digitali.
In Corea del Sud, Ripple ha rinnovato una partnership da 1,1 milioni di dollari con la Korea University, che finanzierà la ricerca avanzata sulla blockchain, inclusi progetti su tecnologie che preservano la privacy come zk-SNARK e soluzioni scalabili layer-2.
Ciò fa seguito alle precedenti collaborazioni con la Yonsei University e la Hanyang University, che stanno conducendo ricerche su infrastrutture blockchain sicure e modelli di finanza decentralizzata.
In Giappone, Ripple continua a sostenere l’Università di Tokyo e l’Università di Kyoto, dove le precedenti sovvenzioni UBRI hanno già superato 1,5 milioni di dollari.
Queste istituzioni stanno svolgendo un ruolo chiave nell’esplorazione dei casi d’uso della blockchain di nuova generazione, contribuendo direttamente alla crescente importanza della regione nell’innovazione digitale.
Taiwan è entrata a far parte della rete UBRI con focus sulla tokenizzazione RWA
L’espansione di Ripple a Taiwan segna una pietra miliare significativa per il programma UBRI, con la National Kaohsiung University of Science and Technology (NKUST) che diventa il 60° partner globale di UBRI.
L’università esplorerà la tokenizzazione degli asset del mondo reale, un’area che sta guadagnando slancio nel settore finanziario di Taiwan, supportata da iniziative della Commissione di vigilanza finanziaria e delle principali istituzioni finanziarie.
Come parte della sovvenzione, NKUST lancerà un XRPL Builders Club studentesco e gestirà un nodo validatore, offrendo agli studenti un coinvolgimento diretto con l’infrastruttura blockchain.
La ricerca di NKUST esaminerà anche le implicazioni cross-chain della tokenizzazione degli asset su XRPL, Ethereum e Solana, nonché le sfide politiche e di conformità coinvolte.
Singapore ha intensificato la ricerca sull’intelligenza artificiale su blockchain
Ripple sta raddoppiando anche a Singapore, dove i finanziamenti ora superano i 3 milioni di dollari in due importanti istituzioni: la Nanyang Technological University (NTU) e la National University of Singapore (NUS).
Alla NTU, i ricercatori stanno costruendo una rete autonoma di agenti di intelligenza artificiale su XRP Ledger, con l’obiettivo di sviluppare un sistema trasparente e modulare per lo sviluppo collaborativo dell’intelligenza artificiale utilizzando la tecnologia blockchain.
Nel frattempo, il rinnovato sostegno di Ripple a NUS promuoverà iniziative come la prima DAO universitaria in Asia, che è stata creata grazie al precedente sostegno di UBRI.
Questi progetti illustrano l’interesse di Ripple per l’intersezione tra intelligenza artificiale, governance decentralizzata e casi d’uso della blockchain nel mondo reale.
L’Australia sta assistendo a un rinnovamento dei legami accademici e della ricerca legale
In Australia, Ripple ha ampliato la sua presenza collaborando con la Victoria University e rinnovando il suo rapporto a lungo termine con l’Australian National University (ANU), portando il suo investimento accademico totale nel paese a 1,3 milioni di dollari.
La Victoria University si concentrerà sullo sviluppo di programmi di studio per integrare la blockchain nei programmi educativi di base, contribuendo a fornire agli studenti competenze pronte per l’industria.
All’ANU, il finanziamento di Ripple sostiene la ricerca in corso sulla legge blockchain, gli asset virtuali e le piattaforme di smart contract, incluso il progetto Layer 2 Evernode costruito su XRPL.
Ripple ha anche osservato che l’ANU continuerà a pubblicare ricerche attraverso il suo Journal of Law and Technology, gestendo al contempo un validatore XRPL per contribuire alla rete.
Il ruolo di UBRI nella più ampia strategia APAC di Ripple
L’ampliamento dell’investimento in UBRI si allinea con la più ampia spinta di Ripple nella regione, dove ha lanciato l’XRPL Japan and Korea Fund nel 2024 e ha collaborato con Web3 Salon per supportare le startup basate su XRPL.
Ripple rimane anche un investitore chiave nell’XRP Tracker Fund di HashKey Capital, il primo fondo di investimento istituzionale asiatico incentrato su XRP.
L’evento UBRI Connect di quest’anno sarà ospitato all’XRP Ledger Apex Summit, con un pre-summit ospitato presso NUS, sottolineando il ruolo crescente dell’APAC nel plasmare il futuro della blockchain.
Con questo aumento di 5 milioni di dollari, Ripple non sta solo finanziando la ricerca, ma sta gettando una base strategica per l’adozione della blockchain guidata dal mondo accademico e dagli studenti innovatori di tutta l’Asia.
Source link