[ad_1]

I fondamentali della rete di XRP hanno registrato una notevole espansione nel primo trimestre del 2025, con Ripple Labs che ha capitalizzato la crescita dell’infrastruttura e l’adozione istituzionale per consolidare la sua posizione di mercato.
Secondo un rapporto di Messari pubblicato all’inizio di maggio, XRP è stata l’unica grande criptovaluta tra le prime quattro per capitalizzazione di mercato a registrare guadagni nel Q1, con un aumento dell’1,9% trimestre su trimestre.
Al contrario, la capitalizzazione combinata di Bitcoin, Ethereum e Solana è scesa del 22% nello stesso periodo.
Il rapporto ha anche evidenziato che tutte le metriche misurabili della rete XRP Ledger (XRPL) sono aumentate per il secondo trimestre consecutivo, un evento raro da quando Messari ha iniziato a monitorare XRPL nel Q1 2023.
Il trend di crescita è stato ulteriormente rafforzato dall’acquisizione da parte di Ripple del prime brokerage Hidden Road e dal lancio della testnet della sidechain XRPL EVM.
L’attività degli utenti e i nodi XRPL registrano un forte aumento
Il numero medio di indirizzi attivi giornalieri su XRPL ha raggiunto i 134.600 nel Q1, segnando un aumento del 142% trimestre su trimestre.
Messari ha osservato che questo livello di coinvolgimento degli utenti indica un interesse sostenuto sia da parte dei partecipanti di lunga data che dei nuovi entranti.
Il totale dei nuovi indirizzi registrati nel trimestre si è attestato a 568.300, con un aumento del 12% rispetto al 4° trimestre 2024 e del 210% rispetto allo stesso trimestre dell’anno scorso.
Un trend di crescita simile è stato osservato nell’attività transazionale. Le transazioni medie giornaliere sono aumentate del 13% rispetto al trimestre precedente a 2,04 milioni. Le operazioni di pagamento, che erano diminuite dell’8% nel 4° trimestre 2024, sono rimbalzate del 36% su base trimestrale a 1,12 milioni.
Gli indirizzi giornalieri dei destinatari sono aumentati del 168% a 127.800, superando l’aumento del 14,5% dei mittenti giornalieri. Questo modello è spesso indicativo di una partecipazione guidata dall’airdrop, in cui i wallet dormienti vengono riattivati per ricevere distribuzioni di token.
La crescita delle infrastrutture è stata ancora più pronunciata. Il numero di nodi attivi è passato da 886 nel Q4 a 9.498 nel Q1 2025, con un aumento del 972%.
Questo drammatico aumento suggerisce un interesse più ampio per la convalida decentralizzata e un migliore supporto per la scalabilità della rete.
L’accordo da 1,25 miliardi di dollari di Ripple per Hidden Road aumenta la portata dell’ecosistema
L’8 aprile, Ripple ha annunciato l’acquisizione di Hidden Road per 1,25 miliardi di dollari, diventando così la prima società di criptovalute a possedere una piattaforma di prime brokerage.
La mossa è vista come parte della strategia di Ripple per approfondire i casi d’uso aziendali di XRPL e facilitare una più ampia adozione della stablecoin nativa di Ripple, RLUSD.
Come parte dell’integrazione, Hidden Road utilizzerà XRPL per le operazioni post-trading e accetterà RLUSD, la stablecoin di Ripple sostenuta da USD, come garanzia. La stessa RLUSD ha visto la sua capitalizzazione di mercato aumentare del 304% nel Q1 2025, raggiungendo i 25,9 milioni di dollari sull’XRPL.
Ciò riflette la crescente fiducia istituzionale nell’infrastruttura di Ripple come mezzo per il trasferimento e il regolamento di valore.
Compatibilità EVM e integrazione dei pagamenti globali in aumento
L’ecosistema XRPL ha ampliato il suo ambito tecnico con il lancio della testnet sidechain XRPL EVM il 31 marzo. Una volta che sarà attivo sulla mainnet nel Q2 2025, questo aggiornamento consentirà agli sviluppatori di distribuire smart contract compatibili con Ethereum utilizzando il meccanismo di consenso di XRPL.
Si prevede che la mossa attirerà gli sviluppatori della finanza decentralizzata (DeFi) alla ricerca di alternative alle elevate commissioni sul gas e ai colli di bottiglia della scalabilità di Ethereum.
Nel frattempo, le istituzioni globali continuano a integrare il sistema di pagamenti transfrontalieri di Ripple. Nel primo trimestre del 2025, Zand Bank e la piattaforma fintech Mamo, entrambe con sede negli Emirati Arabi Uniti, hanno adottato Ripple Payments per facilitare le transazioni internazionali.
Questi sviluppi suggeriscono una crescente preferenza per l’infrastruttura blockchain di Ripple tra le entità finanziarie regolamentate, in particolare nei mercati emergenti alla ricerca di soluzioni di rimessa rapide e a basso costo.
Mentre il prezzo di XRP è aumentato solo dello 0,5% nel Q1 2025, la crescita della capitalizzazione di mercato è stata guidata in gran parte da un aumento dell’1,4% dell’offerta circolante.
Tuttavia, l’aumento sostenuto dell’attività, la creazione di indirizzi e il sostegno istituzionale indicano un coinvolgimento più profondo della rete al di là del trading speculativo.
Source link