[ad_1]

Pi Network (PI) ha perso un quarto del suo valore in un solo giorno, scendendo dai massimi di 1,40$ a circa 1,10$ dopo che sono stati sbloccati in circolazione 8 milioni di token PI.
Il calo del token, che ha invertito un rally del 100% poche ore prima, ha posto una rinnovata attenzione sulla sua attività di trading volatile e sull’imminente sblocco di 13 milioni di token previsto per il 15 maggio, un evento di offerta che potrebbe aggiungere ulteriore pressione al ribasso.
Il brusco calo è iniziato poco dopo una settimana di intenso interesse da parte del trading.
Su alcuni exchange, PI è salito da circa $ 0,70 a $ 1,29 e ha brevemente raggiunto un picco a $ 1,40 prima di ritracciare.
Fonte: CoinMarketCap
L’impennata ha visto un volume di scambi nelle 24 ore di circa 1,63 miliardi di dollari, spinto da una significativa attività on-chain.
Una sola transazione ha coinvolto 90 milioni di token PI, indicando la crescente influenza delle operazioni delle whale sulla direzione del mercato a breve termine.
Lo sblocco dei token innesca il sell-off
Il sell-off dell’11 maggio ha coinciso con il rilascio programmato di 8 milioni di token precedentemente bloccati, aggiungendo nuova offerta al mercato.
Sebbene gli sblocchi di token siano di routine per la maggior parte dei progetti crypto, la portata di questo rilascio ha scatenato una reazione immediata da parte dei trader che si sono affrettati a scaricare le posizioni in previsione della diluizione.
L’imminente sblocco di Pi Network del 15 maggio potrebbe introdurre ancora di più di 13 milioni di token PI negli exchange.
Ciò ha sollevato preoccupazioni tra gli investitori sul fatto che i fondamentali della domanda della piattaforma possano assorbire tali aumenti dell’offerta circolante senza un’ulteriore erosione dei prezzi.
Alcuni analisti notano che, a meno che il Core Team di Pi non faccia un annuncio significativo prima o durante lo sblocco del 15 maggio, il prezzo di PI potrebbe testare zone di supporto vicino a $ 0,80 o addirittura $ 0,60.
La possibilità di un sell-off a cascata è diventata più probabile in assenza di nuovi aggiornamenti o quotazioni delle utility.
Voci e prossimi aggiornamenti
Nonostante la forte correzione, la speculazione della comunità rimane attiva su una potenziale quotazione di PI sugli exchange centralizzati.
Nell’ultima settimana, sono emerse voci su un’imminente quotazione su Binance, che ha contribuito all’impennata sia del prezzo che del volume. Queste voci rimangono non verificate al momento in cui scriviamo.
Ad aumentare le speculazioni c’è una dichiarazione attesa dal Pi Core Team prevista per il 14 maggio.
I dettagli sulla natura di questo aggiornamento non sono stati resi noti, ma la tempistica, solo un giorno prima del prossimo importante sblocco del token, ha portato ad aspettative di un lancio del prodotto, di una partnership con l’exchange o di un rapporto sullo stato di avanzamento della mainnet.
Molti nella comunità considerano l’annuncio imminente come un momento decisivo.
Se gli sviluppatori non riusciranno a soddisfare le aspettative, il sentiment potrebbe inasprirsi ulteriormente, aumentando la probabilità di una debolezza dei prezzi sostenuta fino alla seconda metà di maggio.
La volatilità evidenzia la scoperta dei prezzi
Mentre la volatilità di Pi Network ha turbato alcuni trader, altri sostengono che PI sia ancora in fase di scoperta del prezzo, una fase comune nel ciclo di vita degli asset crypto emergenti.
Durante questo periodo, le grandi fluttuazioni non sono insolite poiché il mercato cerca il fair value in base alla domanda, alla domanda e all’interesse speculativo.
Da quando è iniziato il trading su piattaforme centralizzate nel dicembre 2023, PI non ha avuto un intervallo di valore completamente definito a causa dei prelievi limitati e del supporto limitato degli exchange.
Man mano che questi vincoli si allentano gradualmente e gli sblocchi dei token procedono, si prevede che il prezzo dell’asset si stabilizzerà, anche se è probabile che i movimenti a breve termine rimangano guidati dai titoli dei giornali.
Detto questo, l’imminente rilascio di 13 milioni di token sarà un test chiave per la resilienza di Pi Network. Se il progetto riuscisse ad abbinare questo a un aggiornamento tangibile o a uno scambio di notizie, potrebbe prevenire un ulteriore declino.
Ma in assenza di tali sviluppi, i trader potrebbero vedere ritracciamenti più profondi prima che venga stabilito un nuovo floor di supporto.
Source link