[ad_1]
- Il prezzo di Ethereum (ETH) mostra segni di ripresa dopo essere sceso a un minimo di $ 1.415.
- I modelli rialzisti e la forza del DEX segnalano un potenziale rimbalzo del prezzo dell’ETH.
- Il prossimo aggiornamento di Pectra potrebbe portare ETH a 2.140 $.
Ethereum (ETH), la seconda criptovaluta per capitalizzazione di mercato, ha attraversato un trimestre difficile, con il suo prezzo recentemente sceso a 1.415 dollari, in forte calo del 61% rispetto al picco di dicembre.
Questo calo significativo ha fatto sì che Ethereum si posizionasse come una delle criptovalute meno performanti del mercato, generando malcontento tra investitori e analisti.
Tuttavia, dopo aver toccato un minimo di 1.415 dollari, il prezzo ha mostrato segnali di ripresa, salendo a circa 1.623,42 dollari, suggerendo un potenziale cambio di slancio.
Cosa ha causato il calo così netto del prezzo dell’ETH?
Il calo del prezzo di Ethereum deriva in parte da problemi interni: David Hoffman, co-fondatore di Bankless, ha accusato la leadership della community di alienare utenti e sviluppatori.
Hoffman sottolinea atteggiamenti ostili, come la diffamazione della piattaforma di staking Lido Finance e le critiche ad alcuni trader, che potrebbero aver minato la fiducia nell’ecosistema.
Everyone is midcurving why ETH’s price performance has sucked
Ethereum leadership and culture have alienated users and builders by being hostile to its own app layer.
We publicly exorcised @LidoFinance. We’ve shunned traders and degens.
On a permissionless chain, we’ve tried…
— David Hoffman (@TrustlessState) April 12, 2025
Anche il co-fondatore di Ethereum Vitalik Buterin, in un post del 12 aprile su Warpcast , ha sottolineato la necessità di una solida filosofia sociale nel livello applicativo di Ethereum per guidare gli sviluppatori nella creazione di app decentralizzate in linea con i suoi valori fondamentali, citando progetti come Railgun e Farcaster come esempi positivi.
Oltre ai conflitti interni, l’infrastruttura Layer 1 di Ethereum ha faticato a tenere il passo con le blockchain più recenti, aumentando la pressione sulla sua valutazione.
Anche forze esterne, come la volatilità del mercato innescata dagli annunci tariffari del Presidente Trump , hanno alimentato le vendite di criptovalute, trascinando ulteriormente Ethereum al ribasso.
L’analisi tecnica segnala un rimbalzo dei prezzi per Ethereum (ETH)
Nonostante l’inizio difficile del 2025, diversi fattori suggeriscono che Ethereum potrebbe prepararsi a un rimbalzo, offrendo speranza a chi ne osserva la traiettoria.
L’analisi tecnica, tuttavia, dipinge un quadro più ottimistico, poiché i pattern grafici segnalano una possibile inversione di tendenza per Ethereum.
Un pattern a cuneo discendente è emerso sia sui grafici giornalieri che su quelli settimanali, avvicinandosi a un livello di confluenza che spesso precede un breakout rialzista.

Se questo pattern si concretizzasse, Ethereum (ETH) potrebbe raggiungere i 2.140 dollari, con un balzo del 35% rispetto al prezzo attuale. Un pattern testa e spalle invertito, un altro indicatore rialzista, sta prendendo forma anche sul grafico giornaliero, rafforzando la previsione di un movimento rialzista nel breve termine.
Anche l’indicatore RSI ha recentemente rimbalzato dalla zona di ipervenduto, segnalando che il token potrebbe essere in una fase di ripresa rialzista, che potrebbe durare a lungo.
Lo Z-score del rapporto tra valore di mercato e valore realizzato (MVRV) è sceso a -0,832 prima di rimbalzare a circa 0,98 al momento della stampa, indicando che Ethereum è scambiato ben al di sotto della sua media storica.
Questo parametro implica che la criptovaluta potrebbe essere un affare per gli investitori, innescando potenzialmente un interesse all’acquisto che potrebbe farne aumentare il prezzo. Storicamente, tale sottovalutazione ha spesso preceduto periodi di apprezzamento del prezzo, aggiungendo peso alle prospettive rialziste.
I DEX basati su Ethereum superano i rivali
La rete di exchange decentralizzati (DEX) di Ethereum continua a dimostrare resilienza, fornendo un ulteriore motivo di ottimismo. Nonostante la concorrenza di blockchain come Solana e Arbitrum, i DEX di Ethereum hanno elaborato volumi per oltre 17 miliardi di dollari la scorsa settimana, superando i rivali, secondo i dati di DefiLlama .
Questa attività sostenuta evidenzia la capacità di Ethereum di fidelizzare utenti e liquidità, anche con commissioni più elevate, rafforzando la sua forza fondamentale.
Una performance così robusta suggerisce che la rete rimane un pilastro del settore della finanza decentralizzata, in grado di resistere alle pressioni competitive. I parametri di valutazione rafforzano ulteriormente la tesi secondo cui Ethereum è pronto per una ripresa, poiché il suo prezzo attuale appare sottovalutato.
Il prossimo aggiornamento di Ethereum Pectra
Guardando al futuro, l’ aggiornamento Pectra , previsto per il 7 maggio 2025, promette di migliorare la rete di Ethereum, potenzialmente invertendo alcuni dei suoi recenti problemi.
Questo aggiornamento mira ad affrontare le sfide del Layer 1, migliorando scalabilità ed efficienza, il che potrebbe ripristinare la fiducia tra investitori e sviluppatori.
Un lancio di successo potrebbe fungere da catalizzatore, spingendo al rialzo il prezzo di Ethereum, poiché il mercato prevede una blockchain più competitiva. Miglioramenti programmati come questi segnalano l’impegno di Ethereum a evolversi, un fattore che potrebbe riaccendere l’entusiasmo.
La combinazione di modelli tecnici rialzisti, un solido ecosistema DEX, una sottovalutazione e la promessa dell’aggiornamento Pectra costituisce un solido caso di ripresa. Gli investitori farebbero bene a tenere d’occhio i livelli di resistenza e i cambiamenti del sentiment, eppure i dati indicano che Ethereum potrebbe riprendersi dal suo trimestre deludente.
The post Perché il prezzo di Ethereum potrebbe essere in rialzo dopo un trimestre deludente appeared first on CoinJournal.
[ad_2]
Source link