[ad_1]
- Il prezzo del token Pi Network (PI) è crollato di oltre il 40% in un mese, contrariamente alle speranze post-mainnet.
- L’imminente sblocco di token da 91 milioni di dollari inonderà il mercato, peggiorando la pressione di vendita.
- Il team di Pi Network ha implementato degli aggiornamenti per potenziare l’ecosistema, con l’obiettivo di contrastare le difficoltà del mercato.
PI, il token nativo di Pi Network, è in caduta libera nell’ultimo mese, perdendo oltre il 40% contrariamente a quanto la maggioranza si aspettava, soprattutto dopo il lancio della mainnet.
Questo forte calo ha colto di sorpresa gli investitori, in particolare perché il mercato delle criptovalute più ampio mostra timidi segnali di ripresa.
Sfortunatamente, Pi Network, celebrato per il suo esclusivo modello di mining mobile che consente agli utenti di estrarre token tramite smartphone, ha faticato a tradurre la sua visione innovativa in un valore di mercato sostenibile.
Una performance post-mainnet deludente
Il lancio della mainnet di Pi Network era previsto come un punto di svolta per PI, con molti che si aspettavano che rafforzasse la credibilità e il prezzo del token.
Invece, il token è precipitato da un massimo di $ 2,99 a febbraio 2025 a $ 0,9287 entro il 25 marzo 2025, un calo sbalorditivo del 68,9%.
Questa flessione è in netto contrasto con l’ottimismo che un tempo circondava il progetto, alimentato dalla sua promessa di accessibilità e da una crescente base di utenti.
Gli analisti indicano le persistenti pressioni di fornitura e una mancanza di chiarezza sulle principali quotazioni di borsa come fattori chiave di questa traiettoria deludente.
L’imminente sfida di sblocco del token PI
Ad aumentare il malessere del mercato si aggiunge un imminente sblocco di token destinato a rilasciare 99,3 milioni di token PI nei prossimi 30 giorni, per un valore di circa 91 milioni di $ ai prezzi correnti.
Ciò si traduce in una media di 3 milioni di token che inondano il mercato ogni giorno, con uno sblocco di picco di 6,8 milioni di token programmato per il 3 aprile 2025. È probabile che un afflusso così significativo intensificherà la pressione di vendita, minacciando di spingere il prezzo di PI ancora più in basso.
Guardando più avanti, ulteriori sblocchi ad aprile, maggio e giugno, per un totale rispettivamente di 115,57 milioni, 182 milioni e 222 milioni di token, gettano una lunga ombra sulla stabilità a breve termine del token.
I segnali tecnici indicano tendenze più ribassiste
Sul fronte tecnico, il prezzo attuale di PI di $ 0,9287 si aggira vicino ai livelli critici. In particolare, il supporto immediato si trova a $ 0,70, mentre la resistenza incombe a $ 1,00.
Le bande di Bollinger rivelano un mercato dominato dai venditori, con il prezzo aggrappato alla banda inferiore. Il Relative Strength Index (RSI) sul grafico a 4 ore, attestato a 35,87, sottolinea una prospettiva ribassista, sebbene vicina al territorio di ipervenduto. Inoltre, sia le medie mobili che la Moving Average Convergence Divergence (MACD) rafforzano questo slancio al ribasso. Un calo sotto $0,85 potrebbe vedere il PI testare $0,70, sebbene un breakout sopra $1,00 potrebbe innescare un rally verso $1,34.
Gli sforzi del team di Pi Network per rafforzare l’ecosistema
In mezzo a queste sfide, il team di Pi Network non è rimasto inattivo. Un recente aggiornamento consente ai possessori di PI di visualizzare i propri token all’interno di un portafoglio Telegram ufficiale, sebbene per ora con funzionalità limitate.
🚨 BREAKING: You can now see $PI in Telegram's official wallet 🚀
⚠️Condition:
• You can only buy, sell, or store $PI in the wallet.
• You will not be able to send $PI to your Telegram contacts, withdraw it to an external wallet, or receive it from anyone. ❌#PiNetwork pic.twitter.com/z0jI2dWqlL— Pi News (@PiNewsMedia) March 25, 2025
Il team ha anche esteso il periodo di tolleranza per la migrazione di PiNet al 28 maggio 2025 , dando agli sviluppatori più tempo per proteggere i domini senza offerte competitive.
Queste mosse, sebbene non abbiano ancora dato i loro frutti, segnalano l’intenzione di migliorare l’accessibilità e incoraggiare il coinvolgimento degli sviluppatori, gettando potenzialmente le basi per un ecosistema più forte nonostante l’attuale turbolenza del mercato.
The post L’imminente sblocco del token da 91 milioni di dollari si aggiunge ai problemi del mercato Pi Network appeared first on CoinJournal.
[ad_2]
Source link